Gastronomia, Mare e Storia

Ristoranti



Lecce offre una vastissima varietà di ristoranti che combinano tradizione e innovazione culinaria. Particolarmente ricca di locali di qualità è la zona dove sorgono le nostre suite. Per gli amanti della cucina tipica suggeriamo la Locanda del Macellaio e Barbecue che propongono piatti di carne in un ambiente familiare e accogliente. Per gli amanti del sushi, il Koya Sushi Restaurant  offre una selezione di sushi di qualità. Se desiderate gustare specialità di pesce fresco, il Ristorante Alex, nelle vicinanze di Piazza S. Oronzo, è una scelta eccellente. Per gli amanti del pub in stile americano sposato alle specialità tipicamente salentine, il Cantiere Hambirreria non deluderà sicuramente le attese. Infine, per degustare una buonissima  pizza consigliamo 400gradi, Dolcegusto e Il solito Porzio. 

Località Balneari



Nei dintorni di Lecce si trovano alcune delle spiagge più incantevoli del Salento. A circa 40 km dalla città, Punta Prosciutto è rinomata per le sue acque cristalline e le dune sabbiose, offrendo un ambiente selvaggio e incontaminato. Sul versante adriatico, la Baia dei Turchi è caratterizzata da sabbia bianca e mare turchese, ideale per chi cerca relax immerso nella natura. La Spiaggia degli Alimini, con le sue acque limpide e la pineta circostante, è perfetta per famiglie e amanti della natura. Per chi preferisce spiagge attrezzate, Torre dell'Orso offre stabilimenti balneari e una vivace vita estiva. Per chi ama la scogliera consigliamo località quali Porto Selvaggio sulla costa jonica e Porto Badisco su quella Adriatica.  Infine, le Maldive del Salento, situate più a sud, sono celebri per la sabbia fine e il mare cristallino, paragonabile a scenari esotici.​

Luoghi d'Arte in Città



Lecce, conosciuta come la "Firenze del Sud", vanta un patrimonio artistico e architettonico di grande rilievo. La Basilica di Santa Croce è un capolavoro del barocco leccese, con una facciata riccamente decorata e interni affascinanti. Piazza Duomo, una piazza che affascina per i toni caldi della pietra leccese che riveste i quattro edifici che vi sorgono, il Campanile, il Duomo, l’Episcopio e il Museo Diocesano.  L'Anfiteatro Romano, situato in Piazza Sant'Oronzo, testimonia l'importanza storica della città in epoca romana. Il Castello di Carlo V, una fortezza del XVI secolo, ospita mostre ed eventi culturali. Infine, il Museo Sigismondo Castromediano offre una panoramica sulla storia e l'arte della regione, con reperti archeologici e opere d'arte.​